– TU ami viaggiare – rettifico – Io ti sto solo venendo dietro perché sono un cretino.
Gabri si ferma e mi guarda in faccia per qualche istante. – Tu non sei un cretino – mi dice serio. – Tu mi vieni dietro perché sei mio amico e l’amicizia è anche questo: fidarsi – .
Franz e Gabri sono diversissimi: uno ordinato, l’altro disordinato; uno silenzioso, l’altro chiacchierone; uno ligio alle regole, l’altro spesso scorretto; uno razionale, l’altro emotivo. Franz, la voce narrante, è quello razionale, votato alla matematica e al nuoto, settanta vasche tutti i giorni, il figlio unico di una famiglia asettica, di un padre che pensa in bianco e nero e una madre sempre “di là”, distratta, in un posto qualunque, basta che sia altrove. A casa di Gabri invece sono in otto e suo padre fa l’inventore. Insomma due diversi, ma complementari come gli angoli che sommati danno novanta gradi: diversi ma rivolti nella stessa direzione. E nella calura estiva di Bologna l’idea di fare una vacanza, di partire da soli per un’avventura. Perché se già ci vuole del bello e del buono per convincere i genitori di Franz a lasciarli una settimana da soli nella casa di Igea Marina, Gabri ha in mente ben altro: fingere di stare a Igea, ma in realtà andarsene sul Trasimeno a fare sci d’acqua. Sei dentro o sei fuori? Ci stai? Così un recalcitrante Franz si trova su un treno con un grande zaino. Un treno fermo nella campagna deserta perché … ci sono due giorni di sciopero generale! Pochi giorni per un’avventura inaspettata: incontri, sorprese, delusioni, scoperte. Un romanzo sull’amicizia che cambia, sulle persone che crescono, sugli angoli complementari e quelli esplementari…
Il sito dell’autore.
Non so se sono un ragazzo o già un adulto, né se mai lo diventerò. Ma so che ogni cosa ha il suo posto e se c’è un posto per ogni cosa, così per ogni cosa ci vuole il tempo giusto e il tempo giusto è diverso per ogni cosa
Guido Sgardoli, O sei dentro o sei fuori, EL 2010, 187 p., euro 10,50.
ho letto questo libro, 187 pagine in neanche due giorni, ti attrae come una calamita, è talmente affascinante, è stupendo, è segno di una bellissima amicizia. I personaggi cambiano, non di aspetto fisico, ma tanto di carattere si può dire che crescono. Ma la cosa che mi ha colpito di più è che questo libro parla di un amicizia indistruttibile. Vi consiglio di leggerlo.
“O sei dentro, o sei fuori. E’ così che la mette Gabri. E io, alla fatidica domanda, tutte le volte ho risposto: Sono dentro.
Pocha mi puoi fare un piccolo riassunto su questo libro..non ho il tempo di leggerlo e dovrei portarlo a scuola.. per favore.. tu gia l’hai letto.. grazie