Questo volume, molto accattivante dal punto di vista grafico, si propone di incuriosire il lettore a proposito delle Alpi: lo fa con un taglio non scontato (racconta chi le abita, l’Europa che attraversano, le lingue che vi si parlano) e in modo più approfondito rispetto a opere simili che si propngono di dare uno sguardo d’insieme su un argomento. Inserisce curiosità e pagine in cui appaiono dei protagonisti: una guida alpina, una guardiaparco, un pastore, un ricercatore…; racconta le Alpi dal punto di vista storico (la conquista delle vette, lo spopolamento dagli anni Sessanta, la montagna come luogo di sport o turismo, mentre è in primis luogo di vita) e indica posti da visitare e cose interessanti da vedere nelle rubrica a fondo pagina intitolati “Scollati dal divano…”.
Forse in alcuni punti lo si vorrebbe più curato (indica i carnevali alpini, potrebbe raccontarne qualcuno) e di certo meno stereotipato almeno laddove Bonatti viene descritto come “bello, carismatico, geniale” (sì, lo so ben che faccia buffa farebbe, al “bello!). Una nota sui suggerimenti di lettura finali che ci stanno benissimo in un libro simile, però, siccome è un volume dedicato a lettori di 9/10 anni, potete tenere buono solo il riferimento finale al manuale di Destivelle che Mulatero ha pubblicato da qualche mese; gli altri libri teneteli per i lettori almeno adolescenti o per voi grandi che li accompagnerete in questa scoperta: sono libri belli e secondo me importanti, ma per altri lettori.
Irene Borgna – ill. Susy Zanella, Sulle Alpi, Editoriale Scienza 2020, 160 p., euro 18,90
P.s.: un post scriptum di parte, da una che sulle Alpi ci è nata e conosce molto bene un luogo citato, Elva. Dice il testo: “Scollati dal divano e vai a Elva: un villaggio piccolissimo, con una strada scomodissima, con una chiesa microscopica…”: vero, Elva è un villaggio alpino, l’unica strada rimasta è lunga, ma vorrei che vi venisse voglia di venire nonostante tutti i diminutivi da cui sono afflitte quasi sempre le sue presentazioni! Magari ve lo dico alla Bonatti: Elva è bella 😉
Commenti recenti