È arrivata una nuova estate a Carp, una cittadina senza futuro immersa nel cuore grigio di un’America sonnolenta. Ma con la fine della scuola arriva anche Panic, la competizione segreta a cui partecipano i diplomati al liceo cittadino, e come ogni anno è pronta a dissipare il torpore e scatenare i conflitti più violenti, le alleanze più inaspettate, i sentimenti più profondi.
Heather, Dodge, Nat e Bishop: un gruppo di amici, una serie di prove da superare. Paura e coraggio, lealtà e tradimento, il miraggio di un primo amore, un biglietto per il futuro; la posta in gioco è altissima, e così anche il rischio.
Sei pronto a giocare? (sinossi dal sito dell’editore)
Durante gli ultimi giorni di scuola mi è capitato di presentare questo libro per i consigli di lettura estivi, e quando raccontavo la trama i ragazzi sgranavano gli occhi e si sussurravano il nome di un altro gioco divenuto molto famoso “grazie” al servizio delle Iene. Non mi voglio inoltrare in questo caso di disinformazione gravissimo che ha generato un reale panico tra gli adolescenti (alcuni ragazzi erano terrorizzati di ricevere una chiamata per partecipare al gioco…), ma invito tutti quelli che hanno a che fare con i ragazzi a leggere questo interessante articolo che “smonta” il caso, per dare una corretta informazione.
Il romanzo invece è ambientato durante l’estate, quando i ragazzi coinvolti nel gioco Panic si sfidano per vedere chi è in grado di superare i propri limiti e le proprie paure. Le regole sono poche e semplici: non bisogna parlare del gioco e chi non riesce a superare la prova viene eliminato. Due giudici, di cui nessuno conosce le identità, fissano i tempi e le prove da superare, danno punti e decidono chi eliminare.
La gara è vista e raccontata dalle voci di due partecipanti, Heather e Dodge, ragazzi con una vita difficile e che vedono nel gioco un possibile riscatto non solo economico.
Un romanzo estivo, dal ritmo frenetico e dal finale non scontato.
Lauren Oliver, Panic (trad. A. Intelisano), Safarà Editore, pp.368, € 18
Commenti recenti