Tag Archives: sci

Mumin e le follie invernali

2 Gen

Riecco i Mumin! Iperborea ribalta il suo formato classico, lo presenta in orizzontale per offrire ai lettori le strisce dei Mumin, per la prima volta in versione a colori e come singole storie. I troll finlandesi creati da Tove Jansson sono protagonisti sia di una serie di romanzi tradotti negli Istrici Salani sia in strisce che apparvero su Linus; nella prima uscita di un piano editoriale che almeno altre tre nei prossimi mesi, la buffa famiglia di Troll è alle prese con l’arrivo della neve con le temperature bassissime e ben si addice alla stagione! Visto che i Mumin non vanno più in letargo tra il fieno come i loro antenati, perché non temprarsi nel salutare freddo? Che il gelo rinvigorisca è una certezza per il signor Brio, presidente dell’associazione Grandi Giochi all’Aperto che cerca di convincere i quattro a praticare sci, pattinaggio, salto col trampolino. La vanitosa Grugnina, fidanzata di Mumin figlio, così come Mimla, sventata amica e vicina della famiglia, cade vittima del fascino del signor Brio, sempre pimpante e vigoroso, e soprattutto desideroso di essere sempre primo in qualunque gara e competizione. Per consolarlo della disfatta di un disonorevole secondo posto, i Mumin organizzano una battaglia di palle di neve, seguita da una gara in slittino: nulla frena l’esuberanza di Brio, che non sa vedere null’altro che se stesso. Intanto c’è posto per le considerazioni su come sono fatti gli uomini e su come siano a volte irrecuperabili le femmine, sul coraggio, sulla vita, sui risvolti dello sport. Sempre col sorriso a fior di labbra, sempre con un fondo poetico, surreale e con battute irriverenti. E per fortuna poi arriva la primavere che chissà quali altre follie porterà.

Per chi non conosce la saga dei Mumin, l’occasione di avvicinarcisi attraverso un formato originale per poi scoprire un mondo di storie.

Tove Jansson, Mumin e le follie invernali (trad. di Sofia Sacchi), Iperborea 2017, 90 p., euro 12

Olly va a sciare

26 Ott

olly-va-a-sciareChe bella la proposta in italiano di un albo di Elsa Beskow, una delle più importanti autrici svedesi per bambini che tra fine Ottocento e  prima metà del Novecento, illustrò una quarantina di albi tutt’ora  in catalogo, abbecedari e libri di canzoni sempre per i più piccoli. Questo testo del 1907 ha avuto un’edizione italiana  dalla fiorentina Battistelli col titolo “Il viaggio di Giovannino con gli sky” presumibilmente negli anni Venti (la copia non è datata) e permette ora di conoscere in italiano il tratto della Beskow e i suoi contenuti fiabeschi, ricchi di spunti sulla natura e sull’intraprendenza dei protagonisti.

Si racconta dell’alternarsi delle stagioni qui  in forma antropomorfica di Re Inverno, Mastro Gelo, Signora Sgelo e Principessa Primavera. Olly ha ricevuto per i suoi sei anni un paio di sci nuovi, sci veri, e non desidera dunque altro che la neve: è però uno di quegli anni in cui si fa attendere e la prima copiosa nevicata arriva solo prima di Natale; allora si può partire per una sciata nel bosco. Proprio lì incontra Mastro Gelo che lo accompagna al palazzo di re Inverno dove incontra chi fabbrica pattini, muffole, slittini e scarponi  in vista delle richieste natalizie e passa  il pomeriggio tra pupazzi e battaglie a palle di neve. Conosce però anche la Signora Sgelo, l’aiutante che prepara l’arrivo della primavera, che ha il difetto di sbagliare i tempi, di non essere puntuale, di portare scompiglio nel cuore del’inverno.

A proposito dell’autrice, potete approfondire qui. Se invece vi va di avere una tazza o una palla per l’albero di Natale  o un altro oggetto decorato con le sue illustrazioni, date un’occhiata al sito di Design Stockholm House.

Elsa Beskow, Olly va a sciare (trad. di Caroline Kocjancic), Lo 2016, 32 p., euro 14