Tag Archives: Roberta Nerito

Afrodite e il tradimento

2 Nov

More about Afrodite e il tradimentoEntusiasta del primo volume di questa serie tradotto lo scorso anno, ho letto subito questa nuova avventura di Afrodite, sempre caratterizzata dal suo fiuto, dalla sua passione per l’indagine e dal suo desiderio di verità che in questo libro prendono una piega decisamente personale. Il testo parla a tutti gli effetti di bullismo, tematica con cui si sono cimentati parecchi libri per adolescenti, e lo fa in una maniera sicuramente un poco estraniante per un giovane lettore italiano: presentando la realtà di una scuola che è organizzata ben diversamente dalla nostra, non solo come materie e orari scolastici, ma anche come strutture e dinamiche al suo interno, a partire appunto dalle strutture di sostegno psicologico che gli alunni trovano. La vicenda sfiora diverse tematiche (rischiando anche l’eccesso, ma sviando per tempo) ed è interessante soprattutto per il finale non del tutto positivo ai fini della storia di Afrodite e del suo percorso che ritroveremo nei prossimi volumi, se verranno pubblicati anche in Italia: l’autrice descrive la sensibilità e i sentimenti di un’adolescente e il suo scontrarsi con una realtà che la delude e la lascia sicuramente amareggiata. Ma lo sguardo di Linus che rimane sulla schiena di Afrodite anche quando chiudiamo l’ultima pagina ci fa aspettare il prossimo libro!

Qui sempre il sito dell’autrice.

Ritta Jacobsson, Afrodite e il tradimento (trad. di Roberta Nerito), Fanucci 2010, 247 p., euro 15.

Afrodite e l’uomo misterioso

6 Ott

More about Afrodite e l'uomo misterioso

Afrodite Andersson ha un nome che detesta, una mamma artista, un papà spesso via per lavoro, un cane di nome Bau e ha appena iniziato il ginnasio. Ha tutti i problemi della sua età, a cominciare dalle amicizie non sempre facili fino a un amore di nome Linus che sembra troppo bello per avvicinarsi. Insomma, è un’adolescente in piena regola! Con una passione per l’indagine e una brutta sorpresa davanti: la sua vicina e compagna di scuola Mikaela, così bella, così sicura di sé, così diversa da lei, sembra sparita nel nulla e, nel giro di pochi giorni, viene ritrovata uccisa nel bosco vicino al sobborgo in cui vivono. La ragazza è morta la stessa notte in cui qualcuno ha investito il cane di Linus e la strada del bosco sembra essere frequentata da gente che traffica in auto rubate. A tutto aggiungete un padre particolarmente nervoso, degli indizi devianti, un’amicizia appena nata, uno sguardo particolare sugli altri. Ne viene fuori una vicenda appassionante e intrigante: Afrodita arriva addirittura a sospettare che il responsabile della morte di Mikaela sia qualcuno più vicino a lei di quanto possiamo immaginare. Davvero una buona lettura, se vi piace il genere.

Questo è il sito dell’autrice che potete leggere in inglese (a meno che conosciate lo svedese…): nella sezione Following Aphfrodite potete vedere delle immagini dei luoghi reali che hanno ispirato l’autrice nel creare il mondo della sua protagonista: la scuola, il lago, il bosco, la casa di Hedvig, il suo cane Lina che è un dalmata proprio come Bau… Il personaggio di Afrodita ha avuto molto successo e traduzioni nel mondo. La serie è arrivata la quarto romanzo e l’autrice ne sta scrivendo il quinto.

Ritta Jacobsson, Afrodite e l’uomo misterioso (trad. di Roberta Nerito), Fanucci 2009, 303 p., euro 16.