Tag Archives: Marinella Barigazzi

Perché non fiorisci?

7 Feb

perche-non-fiorisciChe divertente questo albo che, grazie all’illustrazione in sezione, permette di vedere contemporaneamente quel che succede sopra e sotto terra e quindi al lettore di dare una doppia e diversa interpretazione di quanto dice l’orsetto. Rivolgendosi direttamente al lettore l’orso infatti ammette di non aver mai coltivato una pianta tanto strana, che non vuole fiorire manco se le si offre la cioccolata calda o le si fa uno schema alla lavagna su come aprire i boccioli. Il lettore vede che in realtà la pianta verde è il ciuffo di una carota, la quale si allunga arancione e cicciona nella tana dei conigli e ben presto ne riempie anche le pance. Allora la parte rimasta, rosicchiata e sfrangiata proprio come la corolla di un fiore, salta fuori dalla terra e… meraviglia!

Un albo da leggere insieme, per condividere la doppia interpretazione e giocare sulla complicità di chi sa e quindi si gode ancor di più tutti gli sforzi dell’orso giardiniere!

Il blog dell’illustratrice in cui si racconta com’è nata, e dove, l’idea di questa storia.

Katarina Macurova, Perché non fiorisci? (trad. di Marinella Barigazzi), Nord-Sud 2017, 32 p., euro 13,90

L’acchiappalibri

28 Dic

Più riguardo a L'acchiappalibriNel folto del bosco, ogni sera, si accendono le luci nelle tane: prima della nanna, si leggono storie della buonanotte a casa dei gufi, degli scoiattoli, dei conigli, dei tassi, dei topolini. Chi ama le fiabe, chi le storie di magie, chi quelle di draghi o quelle di pirati. Carla invece legge la storia di una Cappuccetta con lunghe orecchie a punta, ma il suo libro improvvisamente scompare e lei fa appena in tempo a vedere una coda che sparisce oltre la finestra. I furti si ripetono in ogni casa, si svuotano gli scaffali e le librerie, si abbassano improvvisamente le pile sui comodini. Carla si organizza per resistere sveglia e scomparire il bestiolino che ruba i libri: è un piccolo esserino alato che cerca storie per non sentirsi solo. La soluzione è semplice: libri restituiti e invito a condividere la lettura!

La doppia pagina dove sono ritratte le tane illuminate coi loro lettori appassionati ricorda le immagini di Little Fox, una app canterina (sia Apple Store che Google Play), dove la canzone della notte fa da sottofondo anche a una tana illuminata e a un libro sfogliato.

Ecco il sito di Thomas Doherty.

Helen Docherty e Thomas Docherty, L’acchiappasogni (trad. di Marinella Barigazzi), Nord-Sud 2013, 32 p., euro 13,90

Il tappeto di tigre

21 Ago

More about Il tappeto di tigreDivertente storia da leggere ad alta voce, facendo musi e smorfie e pose della tigre in questione. Anziana e affamata, vedendo un tappeto di tigre appeso tra quelli che il servo del sultano batteva, decide di sostituirsi ad esso per entrare nel palazzo reale e avere sempre cibo a volontà a disposizione. Presa dal panico perché si comincia a sospettare di quel tappeto che diventa sempre più morbido e bello e comincia pure a puzzare, la tigre manterrà un posto d’onore a palazzo salvando il sultano dall’attacco notturno di tre ladroni.

Con sultano in boxer a pois, tigre strofinata e spazzolata e lieto fine garantito.

Gerald Rose, Il tappeto di tigre (trad. di Marinella Barigazzi), Nord-Sud 2012, 32 p., euro 13

Il bacio più grande

1 Apr

Cercate un bacio, due baci tre baci, tanti baci? Ecco un divertente catalogo di baci, con delle belle illustrazioni, dove animali di tutti i tipi mettono in fila baci da acchiappare e baci colorati, baci speciali e baci da vicino, baci per il temporale, per la neve, per i lombrichi innamorati e chi più ne ha più ne metta. Da farsi leggere dopo aver scelto rigorosamente bene da chi… e poi provare tutti i baci, fino all’ultima pagina!!!

Joanna Walsh e Judi Abbot, Il bacio più grande (trad. di Marinella Barigazzi), Nord-Sud 2011, 28 p. euro 12

Il libro che vola

17 Nov

More about Il libro che vola

Aprire un libro – ci dice questa storia – è come aprire una finestra. Un finestra nella mente che accompagna verso il sogno. Il viaggio di un piccolo libro rosso, un libro sulla storia di Icaro e del suo desiderio di volare, che cade dalla cartella di Marion, viene preso da una gazza, letto dai suoi piccoli, vola con loro, finisce nel cesto di una mongolfiera e torna, a chiudere il cerchio, nelle mani della sua piccola proprietaria. Una storia che vola attraverso le magiche illustrazioni di Rébecca Dautremer.

Pierre Laury – Rébecca Dautremer, Il libro che vola (trad. di Marinella Barigazzi), Kite 2009, euro 15.