Un altro libri per Giovani Adulti che tratta della paura dell’apocalisse e sviluppa un tema molto interessante: come potrebbe essere la vita di alcuni sopravvissuti al disastro nucleare?
La famiglia Yanakakis è ricca, molto ricca, così ricca che il padre, per la paura di una guerra atomica, fa costruire un mega rifugio segreto dove tutta la famiglia possa sopravvivere per i 15 anni necessari a superare l’inverno atomico.
Nessuno pensa realmente di doverlo mai usare, ma all’improvviso durante una escursione nella tenuta di campagna, sembra essersi verificato l’incredibile: la guerra ha inizio. Così tutta la famiglia corre a nascondersi nel rifugio. O quasi, vengono infatti per sbaglio lasciati indietro Eddy e la nonna.
Tutta la vicende è narrata da Ely, fratello gemello di Eddy, che a soli 9 anni si ritrova sotto terra, senza la sua metà convinto di essere la causa di questa separazione. Raccontare oltre rischierebbe di rovinare il romanzo, denso di colpi di scena e soprattutto intriso di paranoia.
Viviamo in un epoca dove tutto è alla portata, il cibo nel frigorifero, l’acqua scorre nei rubinetti, se necessitiamo di qualcosa basta uscire di casa e lo troviamo. Cosa succederebbe se non fosse più così? Come cambierebbero i nostri pensieri e le nostre reazioni se non fosse più così semplice sopravvivere?
S.A. Bodeen, Il rifugio (trad. A.Ricci), Fanucci 2011, p.224, € 16
Commenti recenti