L’Italia è una Repubblica
fondata sul lavoro,
nei campi, a scuola o in fabbrica,
ma svolto con decoro.
I primi dodici articoli della Costituzione accompagnati da rime che li spiegano, li anticipano, li fanno più vicini, ricordandoci i fondamenti per poi provare ad approfondire anche il resto del testo.
Questo libro nasce dal lavoro quotidiano di maestro elementare dell’autore che ha lavorato sulla Costituzione con gli alunni della V A (a.s. 2009-10) della scuola primaria Vallone di Pavia, dando vita a una prima pubblicazione a cui si affiancava un cd in cui i bambini leggevano la Costituzione e le istituzioni locali (sindaco, presidente della Provincia, prefetto, questore, procuratore) leggevano le poesie. Poi i testi sono stati ripresi e pubblicati con le illustrazioni di Desideria Guicciardini che ha disegnato alberi con le mani, alberi-nido che covano bambini portatori di pace, chiome di volti sorridenti, quasi a volerci ricordare che la Costituzione costituisce le radici che fanno crescere forte uno Stato.
Ecco il sito dell’illustratrice.
Carlo Marconi – ill. Desideria Guicciardini, Lo stato siamo Noi, Emme 2012, 55 p., euro 9,50
Commenti recenti