Il fascino di questo libro arriva prima dei racconti e delle parole che contiene; è certamente dato dall’incanto delle illustrazioni che lo hanno originato e dalla storia che sta alla base: quella di un uomo chiamato Harris Burdick che si presenta a metà degli anni Cinquanta a Peter Wenders con quattordici illustrazioni e che – nonostante la promessa di tornare il giorno dopo con i racconti legati a quelle immagini – non tornò mai più e mai fu possibile rintracciarlo. Una storia del genere rende ancora più affascinanti queste illustrazioni, che custodiscono qualcosa di magico, di commovente, di coinvolgente: ti sembra di stare sulla soglia di quei mari, di quelle stanze, di quelle strade.
Chris Van Allsburg ha scritto una storia ispirata a uno dei disegni, ha recuperato quella scritta anni fa da Stephen King e ha chiesto ad altri autori per ragazzi (molti anche tradotti in Italia, ma non tutti. A quando?) di lasciarsi suggestionare. Ne sono nati così racconti più o meno lunghi, alcuni belli da leggere ad alta voce, qualcuno più faticoso (come quello di Sherman Alexie) altri sorprendenti: è il caso del racconto di Cory Doctorow che parla di tempo e di spazio in un maniera godibilissima.
Godetevi anche la tenerezza delle lettere della protagonista di Kate Di Camillo e quella del racconto di Louis Sachar, l’ironia di Lois Lowry e la biblioteca del signor Linden. Poi oggi è il compleanno di Alex Lee (protagonista de “La giusta punizione”), quindi da qualche parte c’è un ragazzino in bicicletta, travestito da alieno pirata, che sta per infrangere una regola e per svelare a te lettore un’allucinante verità…
Poi ovviamente perdetevi a immaginare la storia di mister Burdick, perdevi tra le illustrazioni, incapaci di sceglierne una soltanto: io sono indecisa tra le possibilità offerte da un libro aperto e quelle di una finestra spalancata, tra le luci che scintillano qua e là e la lanterna Capitan Tory. Ma confesso che ero già rapita dalla prima didascalia: Il ragazzo meraviglia. Una vocina chiese: “è lui dunque?”. Magia magia magia.
Il sito di Van Allsburg. Il sito che racconta tutto su questo libro, dove si possono trovare non solo le storie, ma anche le musiche che le illustrazioni di Burdick hanno ispirato negli anni, così come le storie che giovanissimi lettori hanno scritto guardando queste immagini.
Ecco cosa dicono della loro esperienza gli scrittori che hanno scritto questi quattordici racconti:
Chris Van Allsburg, Le cronache di Harris Burdick (trad. di Giuseppe Iacobaci), Il Castoro 2012, 221 p., euro 18
Commenti recenti