Tag Archives: Cecile Gambini

Il mondo segreto delle piante

3 Nov

mondo segretoUn libro scientifico con un’introduzione  poetica che ci invita a guardare il mondo con occhi diversi, più attenti e curiosi. Che ci sprona ad abbandonare la visione antropocentrica e a confrontarci con i vegetali, solo all’apparenza esseri immobili e privi di interesse. Il loro mondo segreto è invece tutto da scoprire, in un catalogo di domande che organizzano i capitoli del libro e che vanno dalla nascita delle piante al loro ruolo nella catena alimentare, dalla crescita all’adattamento nell’ambiente esterno.

Un capitolo è dedicato alla “comunicazione”, cioè ai meccanismi d’interazione tra piante e insetti, un altro (in conclusione) alla loro morte. Sotto molti aspetti, anche i vegetali ci somigliano. E sebbene non sia facile identificarsi con un seme, è altrettanto vero che le piante accompagnano la nostra vita in funzioni fondamentali quali la respirazione e sono indispensabili per il nostro nutrimento.

Il testo si presenta chiaro e semplice, anche nel trattare gli argomenti con autentico rigore scientifico.

Le illustrazioni di Cécile Gambini, come gli antichi disegni di Linneo citati ad inizio volume, sono indispensabili per rendere l’argomento accattivante. Ci riescono a meraviglia, mixando fotografie tratte dal mondo vegetale che ritraggono alberi, fiori e insetti catturati nel loro habitat e tavole esplicative del testo scritto. Qui le piante sono proposte in sezione, ne è indagato un particolare, si mostra il loro interno, il “cosa c’è sotto”. Le immagini alternano colori pieni e vivaci, monocromi, bianco e nero; il tratto è deciso e definito, il risultato ottimo.

In conclusione, il sottotitolo del libro “tutto quello che avresti sempre voluto sapere sui vegetali” non tradisce le aspettative. Anzi, ha il merito di ampliare gli orizzonti dei giovani lettori, che avranno la possibilità di scoprire il fascino della botanica, argomento a torto considerato noioso. Provare per credere.

Jeanne Failevic, Véronique Pellissier, ill. di Cécile Gambini, Il mondo segreto delle piante: tutto quello che avresti sempre voluto sapere sui vegetali (trad. Eugenio Melotti), Editoriale Scienza, 2014, 94, euro 18,90

Le mie più belle ninne nanne dal repertorio classico

24 Lug

11816Il momento della nanna è uno dei più critici della gestione famigliare. Ognuno trova il suo piccolo rito per far sì che i piccoli riposino sereni. Spesso il lettino è sormontato da qualche giochino musicale di modo da accompagnare i piccoli nel sonno dolcemente. Magari mentre la voce di un adulto legge un libro illustrato. Questo robusto cartonato di Curci raccoglie in un cd da un’ora 17 tracce musicali da Schubert a Grieg pensate proprio per questoscopo. Il libro è illustrato con delle ricche tavole che rappresentano e descrivono il contenuto musicale. Una miniatura cameo del compositore incuriosirà i piccoli a chiedere informazioni su di lui.
Nella stessa collana esce anche Le mie più belle melodie classiche per i più piccini, un libro con CD anch’esso riccamente 11815illustrato che vi consiglio di mettere in macchina per il viaggio delle vacanze. Si tratta di 50 minuti di composizioni che spaziano da Bach a Fauré e permettono ai bimbi che nel frattempo possono sfogliare il libro di vedere, trasposte su tavole, le emozioni e le narrazioni musicali. Un’idea furba per evitare di litigare per il CD in macchina perchè può essere goduto da tutta la famiglia senza doversi subire in loop per tutto il viaggio l’ennesimo CD di Peppa Pig 😉 e creare un momento di condivisione. E rispondete pure a chi potrebbe obbiettare che i classici per i più piccoli sono pesanti saltando subito alla traccia 13, che vi farà scoprire uno spassosissimo Rossini.

Le mie piu belle ninne nanne del repertorio classico e altre dolci melodie per i piu piccini / illustrato da Cécile Gambini … [et al.], Curci Young, 2014, 40 p., euro 16
Le mie piu belle ninne nanne del repertorio classico e altre dolci melodie per i piu piccini / illustrato da Cécile Gambini … [et al.], Curci Young, 2014, 40 p., euro 16