Tag Archives: Carlo Marconi

Di qua e di là dal mare

23 Feb

Nel 2012, Carlo Marconi pubblicava per Emme edizioni Lo stato siamo noi, una raccolta di rime sui dodici primi articoli della Costituzione italiana, nati dal lavoro in classe con i suoi alunni della scuola primaria. Anche questa volta, lo spunto viene dal confronto in classe e, ancora una volta, la filastrocca diventa la forma scelta per rendere più vicino un tema sempre e sempre più quotidiano. Sono ventuno, una per ogni lettera dell’alfabeto, come la parola che dà il titolo a ciascuna, messe in fila come a voler dare un ordine, a cercare un filo anche tra lo scombussolamento che certe immagini creano, che certe domande provocano. Ci sono rime baciate e alternate; riflessioni intorno a parole come casa, lingua, barcone e zattera; ci sono soprattutto le illustrazioni di ventiquattro artisti differenti, a dire l’importanza della diversità e a fare di questo volume anche un catalogo di stili e di visioni. Verso il fondo c’è una doppia pagina illustrata da Gianni De Conno che, dalla sua assenza, illumina ancora una volta l’opera a cui viene accostato: c’è un faro acceso nel suo disegno ed è significativo che stia al fondo, dopo la zeta, dopo che tutto si è detto e non servono più parole, ma un rassicurante fascio di luce.

Come la precedente, anche questa raccolta di filastrocche servirà probabilmente come spunto per molti lavori in classe.

Carlo Marconi, Di qua e di là dal mare. Filastrocche migranti, Edizioni Gruppo Abele 2018, 80 p., euro 12

Lo Stato siamo Noi

25 Gen

More about Lo Stato cantato. La Costituzione in rima

L’Italia è una Repubblica

fondata sul lavoro,

nei campi, a scuola o in fabbrica,

ma svolto con decoro.

I primi dodici articoli della Costituzione accompagnati da rime che li spiegano, li anticipano, li fanno più vicini, ricordandoci i fondamenti per poi provare ad approfondire anche il resto del testo.

Questo libro nasce dal lavoro quotidiano di maestro elementare dell’autore che ha lavorato sulla Costituzione con gli alunni della V A (a.s. 2009-10) della scuola primaria Vallone di Pavia, dando vita a una prima pubblicazione a cui si affiancava un cd in cui i bambini leggevano la Costituzione e le istituzioni locali (sindaco, presidente della Provincia, prefetto, questore, procuratore) leggevano le poesie. Poi i testi sono stati ripresi e pubblicati con le illustrazioni di Desideria Guicciardini che ha disegnato alberi con le mani, alberi-nido che covano bambini portatori di pace, chiome di volti sorridenti, quasi a volerci ricordare che la Costituzione costituisce le radici che fanno crescere forte uno Stato.

Ecco il sito dell’illustratrice.

Carlo Marconi – ill. Desideria Guicciardini, Lo stato siamo Noi, Emme 2012, 55 p., euro 9,50