Ve lo ricordate D’amore e altre tempeste, il bel fumetto Sinnos che aveva due facce e portava i pensieri di due adolescenti a incontrarsi nel mezzo? Questa volta c’è Viola, protagonista già di quelle pagine, a raccontare: il lettore la ritrova mentre fa le medie e si fa pure un sacco di domande sul corpo, sull’umore, sulla crescita, su se stessa, sugli altri, su come la vedono gli altri, sulla sua famiglia allargata. Un bello specchio per le domande di chi sta crescendo, giocato ancora una volta sulla commistione di linguaggi differenti: è sì un fumetto, ma ci sono anche pagine di diario, appunti, elenchi (molto interessante la pagina “chi sono stata”/ “chi sono”), schemi scientifici sulla crescita. Di sicuro è uno stile che sa catturare il lettore – magari più le lettrici vista la voce femminile, ma non disperiamo! – e che permette di arricchire la collezione di fumetti che raccontano di adolescenza, di cambiamento, di come si sta quando non è né carne né pesce, quando si sta nel mezzo.
Annette Herzog – Katrine Clante, Pssst! I pensieri segreti di Viola (trad. di Claudia Valeria Letizia e Eva Valvo), Sinnos 2020, 95 p., euro 14
Rispondi