Riecco Nico, che i lettori già conoscono grazie agli albi sulla balena nella tempesta. Questa volta è estate e il bambino passa del tempo insieme alla nonna. Nn è entusiasta e non sa troppo che pensare di questa vecchietta che vive sola su una piccola isola, russa come un vecchio tricheco, cucina zuppa di alghe e tiene la dentiera in un barattolo. Un giorno Nico parte al’avventura: sulla scia della sua curiosità cammina sulla sabbia, si infila in una grotta e trova un uccellino tramnte, bisognoso d’aiuto. Peccato che intanto la marea sia salita e la tempesta infuri… meno male che c’è la nonna!
Anche questa volta Benji Davies non delude, apparecchiando per il lettore delle illustrazioni affascinanti e ricche di particolari che raccontano il quotidiano della nonna e lo sguardo di Nico su un mondo non suo. C’è da dire che l’illustratore ha dalla sua la bravura e la simpatia, quindi gli si perdona la carrellata di albi a tema famiglia (il babbo, il nonno, ora la nonna) che infila. E poi questa storia fa pensare a un altro rapporto nonno-nipote speciale, anch’esso in riva il mare, anch’esso illuminato dal ritrovarsi insieme durante le difficoltà di una tempesta e da una rotagonista particolarmente curiosa: siamo sicuri che Nico e la nonna si troveranno molto bene a passare una giornata in comagnia di Stina e del suo nonno. A questo proposito: Stina è ritornata in libreria nell’albo Stina e il capitan Fanfarone, sempre Lena Anderson, sempre Lupo Guido editore.
Benji Davies, Un’estate dalla nonna (trad. di Anselmo Roveda), EDT Giralangolo 2019, 40 p., euro 15
Rispondi