Ecco un albo da leggere insieme, per divertirsi e accompagnare il protagonisti nella sua sfida ai cattivi del west. ovviamente il consiglio è quello di provare bene la lettura ad alta voce perché vi toccherà parlare con la zeppola, come se vi fosse appena cascato un dente davanti. Billy infatti (Charlie, nella versione originale) è al suo primo giorno di incarico come sceriffo di Cactus Valley, uno sceriffo piccoli di statura e tanto giovane di età… da avere appena perso il suo primo dente da latte. Come si può incutere timore e far rispettare la gente se si sputa non appena si apre bocca e se gli altri non capiscono manco cosa viene detto? Infatti non funziona: lo prendono in giro i rapinatori, i bari della bisca del saloon e la sua autostima crolla rapidamente. Fino a quando decide che non è proprio possibile non affrontare Jack Cornolungo, il più cattivo dei cattivi.
La storia è divertente, della misura giusta, ma sono soprattutto le immagini a incantare il lettore: da un lato i protagonisti animali, bisonti, scimmioni, rinoceronti, alligatori, canguri scelti perfettamente per la parte loro assegnata e assolutamente credibili nelle espressioni e nell’abbigliamento che Gréban loro regala; dall’altra la resa riuscitissima della luce del West e di una certa polverosità nei colori che dice di terra sollevata dagli zoccoli dei cavalli, di sole a picco, di calma tesa prima della sfida più importante.
Il sito dell’illustratore, di cui parecchie opere sono state pubblicate in Italia (White Star, ma anche Nord-Sud, Il Castoro e La Margherita) e di cui vi invitiamo a recuperare almeno Gipsy Panda.
Quentin Gréban, Billy (trad. di Paola Gallerani), Lo editions 2016, 32 p., euro 14
Rispondi