Primo di una serie inventata dalla prolifica autrice tedesca, ecco una buona storia per i lettori tra gli otto e i dieci anni per i quali non è sempre semplice trovare novità accattivanti da proporre.
Il giovane Tom, provato dall’esperienza in cantina dove è stato assalito da un fantasma e ovviamente non creduto in famiglia, viene indirizzato dalla nonna e conosce Edvige Rosapepe, esperta cacciatrice di fantasmi con cui mette su una squadra che si propone di liberare i luoghi infestati da spettri più o meno pericolosi. Impara infatti che esiste un’ampia casistica di fantasmi, diversi gradi di pericolosità e che molti possono essere gli stratagemmi da mettere in atto per rendersi immuni dai loro assalti (dal vestirsi di rosso al tenere una borsa dell’acqua calda appiccicata addosso, ma anche profumi, specchi e secchi di terra di cimitero). Qui il fantasma che ha incontrato in cantina è in realtà poco pericoloso e finisce addirittura per piangere a catinelle e svelare la sua storia: è stato sfrattato dalla casa in cui viveva da uno spettro più potente di lui e ora ha bisogno di aiuto.
Ovviamente questa è solo la prima avventura che coinvolge la Squadra Cacciafantasmi, come si evince del resto dall’elenco delle abbreviazioni fornito a fine testo, per allenarsi in vista delle prossime letture.
Il sito dell’autrice. Da questo libro è stato tratto il film Gespenterjäger che esce al cinema in Germania il 2 aprile!
Cornelia Funke – ill. Fréderic Bertrand, Squadra cacciafantasmi e la pista di ghiaccio (trad. di Alessandra Petrelli), Beisler 2015, 133 p, euro 13,90
Rispondi