Costruire un libro senza pinzare insieme più fogli, senza cucire fascicoli, ma utilizzando un unico foglio e sperimentando piegature diverse ed accorgimenti che danno vita a modelli tridimensionali, libri con porte, libri sagomati.
Conosciuta l’esperienza di Paul Johnson e del Book Art Project, Maria Pia Alignani introduce questo metodo di lavoro in Italia dal 1994, traducendo due anni dopo per Sonda un primo manuale di Johnson col titolo “Facciamo un libro” e proponendo ora questa summa delle sperimentazioni fatte nei tanti laboratori tenuti in questi anni in scuole, biblioteche e librerie.
Il manuale propone le tracce per lavorare su diversi formati e progetti coi bambini da 3 a 7 anni, con i ragazzi da 8 a 14 anni e inoltre quelle per costruire con questi ultimi libri tridimensionali. La prima parte del testo è inoltre accompagnata – secondo lo schema tipico di questa collana – da approfondimenti e indicazioni per approfondire (riferimenti bibliografici e sitografici) a proposito di argomenti correlati e vari: dai formati alle fiabe, dal piacere di leggere all’importanza del colore, dal concetto di invarianza alla psicolgia cognitiva.
Maria Pia Alignani, Mi faccio un libro. Manuale per costruire libri da un unico foglio di carta, Sonda 2013, 209 p., euro 14
Ne farò uso sicuramente! Ottimo consiglio!