Il giorno in cui imparai a volare

8 Lug

dana

Se la pianificazione fosse un’arte perfetta e certa, Drew sarebbe a cavallo: l’inizio dell’estate dei suoi tredici anni si prospetta semplice e lineare, visto che la trascorrerà aiutando nel negozio di formaggi e specialità gastronomiche di sua mamma, in compagnia di Nick, surfista bello e gentile che le insegna a tirare la sfoglia della pasta e le incanta gli occhi e il cuore. Del resto Drew si conosce e sa come vanno le cose: sa di non avere nessun vero amico, di essere una solitaria con l’unica compagnia di un ratto domestico, di amare i piccoli riti su cui si basa la vita con la mamma, di conquistare a scuola il raro splendore della popolarità solo in funzione di tutti i film che la madre le permette di vedere.

Invece all’inizio dell’estate di Drew le coordinate certe saltano: la mamma si comporta in modo diverso, Nick ha una fidanzata e nel vicolo dietro il negozio, dove ogni sera lascia gli avanzi, ecco una voce. Una voce gentile. Gentile come il suo proprietario. Emmett Crane ha un viso di quelli per cui butteresti all’aria qualsiasi regola, ama il silenzio, dice di essere maldestro e scrive bellissime frasi chiuse dentro origami in forma di gru. Emmett Crane svicola davanti alle domande sulla sua vita, frequenta ragazzi più grandi, vive in un fienile e apprezza i formaggi speciali che Drew lascia nel vicolo. Improvvisamente il mondo di Drew è pieno di possibilità.

Emmett Crane sa che se hai talento, se sai fare qualcosa e lo fai bene, tutto il resto poi arriva. Anche quando il resto è la speranza di cambiare le sorti della sua famiglia, di salvare un fratello e di seguire le tracce di un’antica leggenda che suo padre gli raccontava da bambino. Così Drew parte con lui, nello zaino il quaderno scritto da un padre di cui non ha ricordi, sulla strada la possibilità di tornare ad essere Robin, il suo vero nome, quello con cui solo il suo nuovo amico la chiama.

Se qualche mese fa avete amato L’albero dei segreti, se avete apprezzato i romanzi scritti da Jerry Spinelli, regalatevi una giornata con questo incanto di libro.

Il sito dell’autrice. La copertina del libro è illustrata da Ottavia Bruno.

Dana Reinhardt, Il giorno in cui imparai a volare (trad. di Valentina Marconi), Mondadori 2013, 217 p., euro 15, ebook euro 9,99

Una Risposta a “Il giorno in cui imparai a volare”

Trackbacks/Pingbacks

  1. La scienza delle cose fragili | Le letture di Biblioragazzi - sabato, 5 Maggio 2018

    […] di Mondadori accanto ad altre narrazioni lievi e profonde, come L’albero dei segreti o Il giorno in cui imparai a volare, tanto per dirne due non recentissimi da andare a […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: