– Perché hai una fissa per gli esploratori? – chiesi (…) – Mi hanno sempre affascinato. Fin da piccolo. Amavo l’idea che le persone potessero fare delle scoperte. Che si potesse essere la prima persona a vedere qualcosa. Oppure la prima persona a riconoscere qualcosa che nessuno aveva mai notato.
L’estate fa anche questo: ti fa disseppellire i libri accumulati da una pila e ti fa scoprire pagine che meritano. Ecco uno dei romanzi che ci eravamo persi per “eccesso di accumulo”, una buona storia che si legge tutta di fila, ben scritta, non scontata. Si apre con una pagella e due mail. Leggendo bene scopriamo che Amelia E. Curry, voti alti alla Raven Rock High School, cinque assenza per lutto, frequenterà il prossimo anno scolastico a Stanwich, dove è in procinto di trasferirsi con un viaggio in macchina in compagnia di tale Roger, con tappe fissate e alberghi prenotati da sua madre. Amy viene da mesi terribili: suo padre è morto in un incidente che ha coinvolto l’auto da lei guidata e la sua famiglia è andata in frantumi. Il fratello è in un centro di recupero e la madre ha deciso che la cosa migliore è trasferirsi, cambiare stato, lasciare i ricordi alle spalle. Ad Amy e a Roger, figlio di amici di famiglia che la ragazza non vede da anni, tocca il compito di chiudere la vecchia casa e portare l’auto della madre di Amy dalla California al Connecticut. Avventura on the road nel segno della ribellione: i due ragazzi infatti decidono di deviare dal percorso stabilito e di seguire l’istinto, il cuore e la curiosità, costruendo un loro proprio itinerario fatto di ricordi, ricerche, risate, imprevisti. Un modo per affrontare quello di irrisolto che si portano dietro, per dire addio, per chiudere porte e aprirne atre.
Costruito come un diario di viaggio, dove alla voce di Amy si alternano fotografie, scontrini, biglietti d’ingresso, curiosità sui vari Stati attraversati (e sui loro motti!) e con una serie di colonne sonore da non perdere!
La pagina ufficiale di Morgan Matson.
Morgan Matson, In viaggio verso di me (trad. di Silvia Papa e Giovanna Scocchera), Mondadori 2011, 375 p., euro 16.
Una Risposta a “In viaggio verso di me”