Bice Speciale

28 Mar

Mi ero innamorata di questa storia a Montreuil nel 2008, quando Sarbacane la tradusse col titolo Le voyage de Solo: questo albo lungo mi pareva cambiasse le prospettive e lo sguardo della pecora protagonista, accentuasse il senso di solitudine e di ricerca e la lunghezza del viaggio. La Bice della traduzione italiana è una pecora a strisce, una pecora speciale in cerca del suo posto nel mondo. Il suo camminare in ricerca incontra oggetti a strisce come lei, ma non si sente a casa finché non trova un faro a righe rosse che fa luce, che le fa luccicare gli occhi. Allora Bice respira l’aria salata e si riempie di stupore davanti al mare e capisce che quello è il suo posto. Dice la storia che “il faro fa luce e le somiglia”: mi pace pensare che come il faro fa luce e fa brillare gli occhi di Bice, così anche Bice, tanto speciale e ormai a suo agio nel mondo, faccia scintillare gli occhi di chi la incontra. Del resto Bice conquista il suo posto speciale perché cammina probabilmente come dice Confucio (citato a inzio e fine albo): “Ovunque tu vada, vacci con tutto il cuore”.

Miriam Koch, Bice speciale (trad. di Marta Donzelli), Donzelli 2012, 21 p., euro 40 p., euro 14

Una Risposta a “Bice Speciale”

  1. Caterina mercoledì, 30 gennaio 2013 a 08:39 #

    è arrivata una nuova avventura di Bice: è in libreria “Bice Speciale. In viaggio con il vento”; Donzelli, 36 p., euro 14 http://www.donzelli.it/libro/2442/bice-speciale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: