Dell’esordio della casa editrice Lo Stampatello e dei suoi due primi quadrotti dedicati ai temi dell’omogenitorialità e dell’omoaffettività avevamo già parlato in fine primavera recensendo Più ricche di un re. Arriva adesso questo albo illustrato da Altan con una galleria di tutte le famiglie possibili. La storia è quella di un piccolo uovo che non si schiude perché il suo occupante non ha voglia di nascere: gli hanno detto infatti che lo aspetta una famiglia, ma lui non ha ben idea di cosa significhi. Decide allora di andare in avanscoperta e incontra le composizioni più diverse: famiglie con due mamme o due papà, con una mamma e un papà, con dei cuccioli adottati, con un papà e un cucciolo, con uno o più cuccioli. Tutte le combinazioni possibili, insomma. E a questo punto la curiosità è d’obbligo: quale meravigliosa famiglia fra le tante lo aspetta? I personaggi animali e l’immediatezza dei disegni di Altan rendono il tutto ancora più “stampatello”: ancora più semplice, ancora più naturale.
Francesca Pardi – ill. Altan, Piccolo uovo, Lo Stampatello 2011, 28 p., euro 11,90
Un libro di cui c’era un vero bisogno 🙂 bravi!
e ovviamente i libri di cui c’è bisogno scatenano l’idiozia umana… A Milano l’assessore alle politiche sociali elogia il libro (che sarebbe da adottare a scuola) e la sezione locale di Forza Nuova invoca i roghi di libri: http://milano.repubblica.it/cronaca/2012/02/01/news/forza_nuova_a_milano_roghi_in_piazza_per_il_libro_di_altan_sull_omosessualit-29170287/