Libro sveglio

17 Giu

Non è difficile scoprire chi si celi dietro lo pseudonimo Asobi: si tratta del duo composto da Alessandro Sanna e Denis Guidone, il primo un grande illustratore, il secondo un famoso designer. Lo pseudonimo, un termine di origine giapponese, richiama Munari e significa giocare per il piacere di farlo.

Questo libro di Kite, presentato con grande risalto alla Fiera di Bologna, è un meraviglioso libro che racchiude due storie: la prima in cui Sanna ci sembra strizzare l’occhio a Peynet, è disegnata in inchiostro nero e parla solo attraverso l’uso di immagini di una storia d’amore con tanto di prole numerosa. La seconda è realizzata sulle stesse pagine attraverso un particolare inchiostro che si illumina al buio e narra…beh basta spegnere la luce dopo avere lasciato il libro al sole per vederla magicamente apparire.

Un libro che è un bell’oggetto, di dimensioni ragguardevoli (48 x 33 cm), composto da 8 pagine che, aperte, sostengono il dipanarsi della storia, si tratta quindi di un libro arredo, un’alternativa bibliofila alla lucina notturna. Prezzo discretamente alto (35€) ma giustificato dalla sua particolarità: un regalo per gli adulti appassionati di libri illustrati e un bel modo di proporre il libro anche come manufatto.

Asobi, Libro Sveglio, Kite, 2011, 8 p.,35,00€.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: