Octave è un bambino che vive con la sua mamma in un villaggio di pescatori su una piccola isola. Octave è un tenero impiastro, sempre ingrugnito come se si fosse appena alzato. Octave non ama il mare, non ama il pesce, non fa mai il bagno, non ama la scuola, però poi quando si immerge nelle sue avventure dimentica tutto e piano piano si fa coraggioso al punto di … nuotare! In ognuna delle quattro storie raccolte in questo volume infatti Octave si immerge letteralmente in avventure che hanno dello straordinario: innanzitutto aiuta un capodoglio che si è arenato sulla spiaggia a riprendere il largo e così, tra gli animali che abitano e frequentano il mare, si sparge la voce di come quel bambino sia gentile, diverso dagli altri umani. E altri animali vengono a chiedere il suo aiuto per risolvere problemi vari. Così, grazie ai sogni e a sule smarrite, pinguini che han perso la via di casa e orate reali, Octave supera le sue paure e saluta anche il suo papà, che il mare ha portato via tempo prima.
Un fumetto che sa di Bretagna, con un protagonista che ci ha conquistati, con le sue smorfie, la sua goffaggine, la sua generosità, tutto il mondo che gli ruota attorno (la mamma, la nonna, il nonno pescatore, i compagni di scuola, la maestra) e la sua enciclopedia degli animali che legge sdraiato sul pavimento a pancia in giù. Un fumetto per conoscere alcuni animali marini il cui nome forse suona poco famigliare e per parlare di mare e di pesca (anche quando è abusiva, anche quando rischia di distruggere).
Se volete sfogliare qualche pagina del fumetto, potete vederlo qui, sul sito delle edizioni Tunué. Questo è il blog di Alfred, l’illustratore.
David Chauvel – Alfred – Walter, Octave- l’integrale (trad. di Stefano Andrea Cresti), Tunué 2010, 123 p., euro 16,90
Rispondi