Save the story

20 Ott

More about La storia di Don Giovanni raccontata da Alessandro BariccoSon di nuovo qua a chiedermi perché. Probabilmente se questi libri fossero delle storie originali in questo momento ne parlerei bene: vi direi quanto mi piace il formato grande e “quadernoso”, quanto ho apprezzato le illustrazioni (specie quelle di Alessandro Maria Nacar), che si vede che c’è Mucca Design dietro la progettazione grafica ed è un bene, che  è piacevole leggere sentendo come una voce che esce dalle pagine e ti racconta, proprio a te lettore e anche se non c’è traccia sonora è scritta proprio come se ti narrasse. Poi scordatevi tutto: perché i primi due volumi di questa collana intitolata Save the story (che si propone come “scialuppa che porta in salvo, nel nostro millennio, qualcosa che sta naufragando nel passato”) sono niente meno che I promessi sposi e Don Giovanni. E qui casca l’asino: che necessità c’è che Umberto Eco e Alessandro Baricco riscrivano questa storie a beneficio dei ragazzini della scuola primaria, facendone una versione raccontata che non è altro che una di quelle riduzioni che tanto temiamo da sempre? I prossimi volumi presenteranno Cyrano de Bergerac narrato da Stefano Benni e Il naso raccontato da Andrea Camilleri: è vero che i libri si presentano come “la storia di Don Giovanni raccontata da…”, ma alla fine, letti i grandi nomi, quella della Scuola Holden e della Biblioteca di Repubblica-L’Espresso sembra l’ennesima trovata commerciale che l’editoria italiana per ragazzi ci regala da un po’ di tempo in qua. Se è vero che è piacevole ascoltar storie, è anche vero che c’è un tempo (ed un’età) per ogni storia e che i libri hanno senso se vengono letti così come i loro autori li hanno scritti. A tempo debito.

Con questo, nulla si toglie alla fluidità della narrazione (anche se mi chiedo cosa penserebbe Manzoni nel sentirsi definito da Eco “il signor Alessandro, un nobile milanese di circa duecento anni fa, con una bella faccia buona da cavallo un poco triste”), specie nel testo curato da Baricco: senso narrativo che mi fa venire tanta nostalgia di una trasmissione televisiva come Totem che nel 1998 ti faceva riappacificare anche con Gadda, leggendo brani presi dal testo originale (mica rifatto 🙂

La storia di Don Giovanni raccontata da Alessandro Baricco, illustrata da Alessandro Maria Nacar, Scuola Holden-La Biblioteca di repubblica-L’Espresso 2010, 99 p., euro 12,90.

La storia dei Promessi Sposi raccontata da Umberto Eco, illustrata da Marco Lorenzetti, Scuola Holden-La Biblioteca di repubblica-L’Espresso 2010, 99 p., euro 12,90.

2 Risposte a “Save the story”

  1. biblioragazzi mercoledì, 20 ottobre 2010 a 10:00 #

    Cara Cate,
    io da grande fan di Eco sono volata in libreria per comprarlo. Ma l’ho lasciato lì. Anche a me non aveva convinto. Concordo appieno con la tua analisi lucida come sempre. A Giulio quel giorno ho comprato altro 🙂

    Vale

  2. maria curto venerdì, 4 febbraio 2011 a 09:56 #

    ho letto tutti e 4 i libri, fino ad ora usciti.
    a quando il prossimo?

    Trovo una bella iniziativa questa e non solo per i bimbi fino ai 6 anni.
    bisogna saper presentare le cose e soprattutto saper comprendere le iniziative.
    Ho intenzione di regalar tutte e 4 i libri ad una ragazza di 12 anni.Prima però avverto la mamma e ne faccio mia complice.
    voglio anche presentarli in un cofanetto o in una confezione attrattiva perchè la ragazza capisca che il gesto, il regalo ed il contenuto hanno tutti un valore sia per chi lo fa che per chi lo riceve. speriamo bene!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: