Complice una giornata di fitta neve e il ricordo di quanto mi era piaciuto JJ contro il vento, ho letto questo romanzo che per qualche ora mi ha concesso di vivere a Venezia tra la fine dell’Ottocento e i primissimi anni del Novecento. La storia è quella di un bambino che viene esposto, come si usava fare un tempo, quando i piccoli che non potevano essere cresciuti dalle loro famiglie venivano lasciati nella ruota di un istituto che li avrebbe allevati. Il neonato in questione è ben curato, porta con sé una mezza medaglietta che come tradizione servirà a riconoscerlo se la madre o qualcuno della sua famiglia verrà a cercarlo (l’altra metà rimaneva a chi lo abbandonava) e un biglietto scritto dalla madre dice che il suo nome è Eligio S. Comincia così l’intreccio delle vicende di chi ruota intorno al bambino: in istituto, nelle calli di Venezia, intorno a sua madre. Storie che si sfiorano, che si legano, che si rincorrono. Se vi piacciono i romanzi storici, questo libro vi farà scoprire alcuni pezzi di un’epoca in cui i bambini lavoravano in fabbrica, le donne lottavano per la parità, il campanile di San Marco crollava “come un dolce tolto troppo presto dal forno”. Se vi piacciono le storie che hanno un finale lieto, che però non arriva troppo in fretta e la cui strada passa per avventure e colpi di scena; se credete che le coincidenze non esistano, vi consigliamo di leggerlo.
Questo è il sito dell’autore, in cui trovate notizie su di lui e sugli altri libri che ha pubblicato.
Guido Sgardoli, Eligio S.: i giorni della Ruota, Milano, Giunti, 2008, p. 431, euro 13,90.
Un saluto amichevole e un apprezzamento sincero per la vostra scelta, che naturalmente sostengo e condivido.
Guido
Grazie Guido!
Davvero bel libro…. L’ho letto almeno quattro volte e non ha finito mai di stupirmi…
sinceri complimenti all’autore
giulia
Guido Sgardoli ha appena vinto il Premio Andersen 2009 come miglior autore!
Libro stupendo, entusiasmante, ricco di avventure e di emozioni. Non riuscivo a smettere di leggere perchè volevo sapere come finiva!! Complimenti all’autore.
Chiara.
Il più bel libro che io abbia mai letto …. complimenti !!!!L’ho fatto leggere a tutti nella mia famiglia a partire da mio marito e a finire da mia figlia e l’hanno trovato fantastico !! Aspettiamo con ansia il prossimo.
Io sto leggendo ora questo libro, devo farci una recensione x un concorso scolastico … sono arrivata a leggere circa 80 pagine in 2 giorni e devo dire che per adesso è piuttosto coinvolgente … mi ha preso completamente e non vedo l’ora di arrivare in fondo x scoprire come finisce!!!
E’ UN MAGNIFICO LIBRO.